La Vigna di Appiano prende il nome dall'omonimo toponimo citato per la prima volta nel 1116 che deriva dal nome di persona romano Appius o Appianus. Situata sulla strada del vino, è terra di castelli, manieri, e antichi masi, ed è nota per i suoi pregiati vini. È un ambiente particolare, quasi unico, a quote che sfiorano i 600 slm ed un clima tipicamente alpino. La Vigna di Appiano fra gli antichi castelli di Moos, Schulthaus e Freudenstein grazie ai terreni argillosi e calcarei ricchi di mineralità, ha una naturale vocazione alla coltivazione di uve bianche. Il clima alpino, dalle notevoli escursioni termiche fra giorno e notte, favorisce la coltivazione di uve Sauvignon Blanc e Pinot Bianco. Selezionando le uve migliori e vinificando con attenzione, otteniamo vini molto fruttati e caratterizzati da ottima sapidità.
«È un ambiente particolare, quasi unico, a quote che sfiorano i 600 slm ed un clima tipicamente alpino.»
Copyright Tenuta Ansitz Waldgries - p.iva 02503560217